Il primo framework che unisce UX, CRO e AI Readability per far capire alle persone (e alle AI) perché devono scegliere te.
Oggi non basta una landing che converte. Serve una landing che l’AI capisca, promuova e rispetti.
Il framework che ho creato: Landing AI Audit è un sistema operativo per ottimizzare le landing page per l’Intelligenza Artificiale.
Progetta esperienze che convertono utenti reali e vengono comprese, citate e potenziate da modelli come ChatGPT, Gemini e Perplexity.
Struttura ufficiale del framework Landing AI Audit:
Sezione 1 — Struttura e Semantica (AI Readability)
Come rendere la tua pagina comprensibile per umani e modelli linguistici.
→ Focus: Entity clarity, heading semantici, testi sintetici, CTA pulite.
Sezione 2 — AI Trust Triggers (Credibilità percepita)
Come costruire fiducia in un utente che arriva già informato da una AI.
→ Focus: prove sociali, badge, partnership reali, linguaggio concreto.
Sezione 3 — Copy Conversazionale (AI Interpretability)
Scrivere per la nuova generazione di utenti che fanno domande a ChatGPT.
→ Focus: Q&A, microcopy, CTA orientate all’intento, tono coerente.
Sezione 4 — Conversion Layer & AI UX Signals
Ottimizzare l’esperienza per evitare dispersione cognitiva.
→ Focus: layout logico, microcopy di rassicurazione, FAQ leggibili da AI, pixel post-CTA.
Se vuoi vedere come utilizzare questo framework e come realizzare Landing Page per AI ti aspetto sulla mia Academy
