Ciao amici, oggi sono in viaggio per una nuova “avventura”
Non è la prima volta ma è come se lo fosse 😀
Sto portando l’affiliate marketing in Università, come modulo in un Master in Digital Marketing.
Ma per quale motivo?
Non devo insegnare a dei Professionisti come monetizzare i loro blog o digital asset ma formare i futuri Marketing Manager di aziende note, semplicemente perché hanno capito che avere delle competenze in Affiliate Marketing gli permetterà di gestire le competenze digitali acquisite con una nuova visione e soprattutto in ottica performance.
Vi do un consiglio, se già avete delle competenze digitali, cimentatevi con le affiliazioni. Migliorerete le competenze orizzontali, e rafforzerete le vostre competenze verticali (T-shaped skills)
Non è la prima volta ma è come se lo fosse 😀
Sto portando l’affiliate marketing in Università, come modulo in un Master in Digital Marketing.
Ma per quale motivo?
Non devo insegnare a dei Professionisti come monetizzare i loro blog o digital asset ma formare i futuri Marketing Manager di aziende note, semplicemente perché hanno capito che avere delle competenze in Affiliate Marketing gli permetterà di gestire le competenze digitali acquisite con una nuova visione e soprattutto in ottica performance.
Vi do un consiglio, se già avete delle competenze digitali, cimentatevi con le affiliazioni. Migliorerete le competenze orizzontali, e rafforzerete le vostre competenze verticali (T-shaped skills)
Conviene ancora fare Affiliate Marketing nel 2023?
Assolutamente sì e posso rassicurarvi dicendovi che noi in Italia siamo ancora indietro rispetto altri paesi europei come Germania e Francia, questo non significa che non c'è mercato. Anzi ci sono più possibilità!
La vera sfida sarà quella di essere più strutturati e trattare l'Affiliate Marketing come una professione, ma se siete su questo Canale siete nel posto giusto 😉
Assolutamente sì e posso rassicurarvi dicendovi che noi in Italia siamo ancora indietro rispetto altri paesi europei come Germania e Francia, questo non significa che non c'è mercato. Anzi ci sono più possibilità!
La vera sfida sarà quella di essere più strutturati e trattare l'Affiliate Marketing come una professione, ma se siete su questo Canale siete nel posto giusto 😉
TikTok lancerà presto Search Ads! 😲
Sei già suTikTok o ci stai ancora pensando?
Search Ads consentirà agli inserzionisti di mostrare i video sulle query di ricerca degli utenti di TikTok.
TikTok ha lanciato Search Ads in versione beta lo scorso anno e sta pianificando di lanciarlo pubblicamente.
Secondo studi recenti, il 40% dei consumatori di età compresa tra 18 e 24 anni utilizza TikTok per cercare informazioni 🔍
Io ci vedo delle grandi opportunità, e voi?
#tiktok #ads
Sei già suTikTok o ci stai ancora pensando?
Search Ads consentirà agli inserzionisti di mostrare i video sulle query di ricerca degli utenti di TikTok.
TikTok ha lanciato Search Ads in versione beta lo scorso anno e sta pianificando di lanciarlo pubblicamente.
Secondo studi recenti, il 40% dei consumatori di età compresa tra 18 e 24 anni utilizza TikTok per cercare informazioni 🔍
Io ci vedo delle grandi opportunità, e voi?
#tiktok #ads
La VPN di Google anche in Italia a 1,99€/mese 🥳
Prima di raccontavi di questa novità lasciate che vi dica a cosa vi potrebbe servire una VPN!
Non vi parlerò di come vedere Netflix o accedere al Dark Web, siate già bravi a farlo da soli 😊 dovete sapere che per noi che facciamo Advertisng su diversi Paesi è fondamentale, ad esempio se lavoro con un'offerta per il mercato spagnolo con IP italiano probabilmente non la visualizzerò, perché appunto Geolocal.
Ma veniamo alla notizia: Google ha annunciato che il servizio di VPN sarà disponibile in 22 nuovi Paesi (e nell'elenco c'è anche l'Italia) su tutti i piani Google One a pagamento, s'intende Basic, Standard e Premium. Qui trovate la notizia e qui il dettaglio.
Buon divertimento! 🚀
Prima di raccontavi di questa novità lasciate che vi dica a cosa vi potrebbe servire una VPN!
Non vi parlerò di come vedere Netflix o accedere al Dark Web, siate già bravi a farlo da soli 😊 dovete sapere che per noi che facciamo Advertisng su diversi Paesi è fondamentale, ad esempio se lavoro con un'offerta per il mercato spagnolo con IP italiano probabilmente non la visualizzerò, perché appunto Geolocal.
Ma veniamo alla notizia: Google ha annunciato che il servizio di VPN sarà disponibile in 22 nuovi Paesi (e nell'elenco c'è anche l'Italia) su tutti i piani Google One a pagamento, s'intende Basic, Standard e Premium. Qui trovate la notizia e qui il dettaglio.
Buon divertimento! 🚀
Decreto influencer, sapete di cosa si tratta?
In realtà è il Decreto Omnibus, definito "decreto influencer" dalla stampa italiana. A questo link trovate le info ufficiali del MISE. Maggiori tutele per i consumatori online, con 4 punti ben distinti e due i punti chiave:
1- è necessario indicare il prezzo di partenza quando si espone uno sconto
2- Feedback reali e che indichino chi ha effettuato davvero l'acquisto, ma anche bisogna specificare se l’ordine delle risposte alla ricerca online di un prodotto o un servizio sia effettivo oppure il frutto di un accordo a pagamento raggiunto con l’inserzionista.
Insomma nel mirino finiranno tutte quelle pratiche scorrette (denominate anche come "black pattern") per incentivare gli acquisti.
Quindi anche i vari GURU di turno che si definiscono i N°1 in qualcosa che non è dimostrato, che fanno sconti iperbolici o altre pratiche scorrette al fine di ingannare gli utenti (anche se hanno prodotti validi - sia chiaro-) saranno sanzionabili!
La faccenda si aggrava se nei confronti di minorenni.
Sul mio profilo TikTok ho fatto un video di 3 minuti spiegando il decreto influencer, in parole semplici, e perché la pubblicità ingannevole non fa male solo al consumatore ma anche e soprattutto all'Azienda!
👉 Qui il link al mio profilo TikTok (seguitemi!)
In realtà è il Decreto Omnibus, definito "decreto influencer" dalla stampa italiana. A questo link trovate le info ufficiali del MISE. Maggiori tutele per i consumatori online, con 4 punti ben distinti e due i punti chiave:
1- è necessario indicare il prezzo di partenza quando si espone uno sconto
2- Feedback reali e che indichino chi ha effettuato davvero l'acquisto, ma anche bisogna specificare se l’ordine delle risposte alla ricerca online di un prodotto o un servizio sia effettivo oppure il frutto di un accordo a pagamento raggiunto con l’inserzionista.
Insomma nel mirino finiranno tutte quelle pratiche scorrette (denominate anche come "black pattern") per incentivare gli acquisti.
Quindi anche i vari GURU di turno che si definiscono i N°1 in qualcosa che non è dimostrato, che fanno sconti iperbolici o altre pratiche scorrette al fine di ingannare gli utenti (anche se hanno prodotti validi - sia chiaro-) saranno sanzionabili!
La faccenda si aggrava se nei confronti di minorenni.
Sul mio profilo TikTok ho fatto un video di 3 minuti spiegando il decreto influencer, in parole semplici, e perché la pubblicità ingannevole non fa male solo al consumatore ma anche e soprattutto all'Azienda!
👉 Qui il link al mio profilo TikTok (seguitemi!)
Una domanda che richiede qualche considerazione.
La risposta in questo caso non è indicare delle offerte presenti sui vari network di affiliazione, c’è l’affiliazione Tannico, Svinando, Vini del Valdobbiadene, Giordano Vini ecc..
Ma se c’è una community di persone attive bisognerebbe capire di cosa hanno bisogno 😁
Bevono il vino… perché?
Per piacere?
Per diventare sommelier?E così via.
Se conoscete bene le vostre community potete contestualizzare anche offerte indirette.
Ad esempio in questo caso si possono vendere accessori per il vino da Amazon, infoprodotti 😁 (qui si aprirebbe un universo), cantinette, kit da degustazione, cibo, ma addirittura carte prepagate per acquistare vino online!
Ricordatevi una cosa: gli utenti che avete sulle vostre community sono persone (“grazie ar cazzo” direte voi) ve lo devo ricordare, perché spesso li percepiamo solo come un numero.
Le persone hanno abitudini, necessità e problemi. Aiutatele fornendo valore.
Oltre a convertire e farvi guadagnare ve ne saranno anche grate.
La risposta in questo caso non è indicare delle offerte presenti sui vari network di affiliazione, c’è l’affiliazione Tannico, Svinando, Vini del Valdobbiadene, Giordano Vini ecc..
Ma se c’è una community di persone attive bisognerebbe capire di cosa hanno bisogno 😁
Bevono il vino… perché?
Per piacere?
Per diventare sommelier?E così via.
Se conoscete bene le vostre community potete contestualizzare anche offerte indirette.
Ad esempio in questo caso si possono vendere accessori per il vino da Amazon, infoprodotti 😁 (qui si aprirebbe un universo), cantinette, kit da degustazione, cibo, ma addirittura carte prepagate per acquistare vino online!
Ricordatevi una cosa: gli utenti che avete sulle vostre community sono persone (“grazie ar cazzo” direte voi) ve lo devo ricordare, perché spesso li percepiamo solo come un numero.
Le persone hanno abitudini, necessità e problemi. Aiutatele fornendo valore.
Oltre a convertire e farvi guadagnare ve ne saranno anche grate.
TikTok Creative Center
è una piattaforma online fornita da TikTok per aiutare i marketer e gli inserzionisti a creare contenuti pubblicitari efficaci e coinvolgenti sulla piattaforma.
Offre una vasta gamma di strumenti creativi, risorse e linee guida per creare contenuti che risuonino con il pubblico di TikTok.
Qui potete trovare gli hashtag e la musica in trend (ricordatevi però di selezionare “Italy” 😉)
Senza avere un account business potete vedere i 3 risultati più rilevanti.
Ma perché vi sto suggerendo questo strumento?
Perché vi sarà utile per capire come funziona TikTok sia da Advertiser che da Content Creator. Secondo la mia piccola esperienza su questo social ho capito che se hai una visione da Content Creator allora puoi fare dell’ottimo Advertising su questa piattaforma 🚀
Vi lascio il link
👉 TikTok Creative Center
è una piattaforma online fornita da TikTok per aiutare i marketer e gli inserzionisti a creare contenuti pubblicitari efficaci e coinvolgenti sulla piattaforma.
Offre una vasta gamma di strumenti creativi, risorse e linee guida per creare contenuti che risuonino con il pubblico di TikTok.
Qui potete trovare gli hashtag e la musica in trend (ricordatevi però di selezionare “Italy” 😉)
Senza avere un account business potete vedere i 3 risultati più rilevanti.
Ma perché vi sto suggerendo questo strumento?
Perché vi sarà utile per capire come funziona TikTok sia da Advertiser che da Content Creator. Secondo la mia piccola esperienza su questo social ho capito che se hai una visione da Content Creator allora puoi fare dell’ottimo Advertising su questa piattaforma 🚀
Vi lascio il link
👉 TikTok Creative Center
Tiktok
Creative Center: one-stop creative solution for TikTok
Come to get your next great idea for TikTok. Here you can find the best performing ads, viral videos, and trending hashtags across regions and verticals.
Satispay su eCommerce?
Non si tratta solo di risparmio sulle commissioni o offrire un metodo di pagamento alternativo, mi sono accorto come utilizzatore di Satispay che gli utenti attivi utilizzano volentieri questo metodo di pagamento per la sicurezza che offre e il cashback.
L'avete già testato?
PS: ricordatevi che Satispay ha anche il referral, quindi potreste usarlo anche per far avere 5€ di bonus ai nuovi utenti 😉
Non si tratta solo di risparmio sulle commissioni o offrire un metodo di pagamento alternativo, mi sono accorto come utilizzatore di Satispay che gli utenti attivi utilizzano volentieri questo metodo di pagamento per la sicurezza che offre e il cashback.
L'avete già testato?
PS: ricordatevi che Satispay ha anche il referral, quindi potreste usarlo anche per far avere 5€ di bonus ai nuovi utenti 😉
Tutti possono lavorare online ma non tutti possono lavorare online!
Lo so, starai pensando "Hey Gian, ma cosa stai dicendo?"
Lascia che ti spieghi meglio.
Per lavorare online serve una buona connessione, un pc e uno smartphone ma servono anche le competenze.
Ultimamente si pensa che possano essere compensate con l'AI 😥 - ma questo è un altro discorso.
Chi lavora online mostra i successi, i risultati e le collaborazioni proficue e chi osserva da fuori non riesce a percepire la difficoltà, lo stress, i rischi e gli insuccessi che ci sono dietro quei risultati.
Di conseguenza si è portati a pensare che con un po' di impegno si possano raggiungere risultati eccezionali e se non va bene è per colpa della "sfiga".
Non è vero!
Se volete raggiungere risultati eccezionali dovete essere pronti a fare cose che gli altri non riescono a fare. (PUNTO)
- Lavorate con costanza misurando quello che avete imparato.
- Fate tanti errori.
- Andate avanti nonostante le critiche che vi muoveranno altre persone, che molto probabilmente non sanno neanche cosa state facendo.
- Affrontate le vostre paure e insicurezze.
- Siate originali.
Buon lavoro
Lo so, starai pensando "Hey Gian, ma cosa stai dicendo?"
Lascia che ti spieghi meglio.
Per lavorare online serve una buona connessione, un pc e uno smartphone ma servono anche le competenze.
Ultimamente si pensa che possano essere compensate con l'AI 😥 - ma questo è un altro discorso.
Chi lavora online mostra i successi, i risultati e le collaborazioni proficue e chi osserva da fuori non riesce a percepire la difficoltà, lo stress, i rischi e gli insuccessi che ci sono dietro quei risultati.
Di conseguenza si è portati a pensare che con un po' di impegno si possano raggiungere risultati eccezionali e se non va bene è per colpa della "sfiga".
Non è vero!
Se volete raggiungere risultati eccezionali dovete essere pronti a fare cose che gli altri non riescono a fare. (PUNTO)
- Lavorate con costanza misurando quello che avete imparato.
- Fate tanti errori.
- Andate avanti nonostante le critiche che vi muoveranno altre persone, che molto probabilmente non sanno neanche cosa state facendo.
- Affrontate le vostre paure e insicurezze.
- Siate originali.
Buon lavoro
Programmi di affiliazione nel settore immobiliare🏠💰
Sapete perché si trovano pochissimi programmi in questo settore?
👉Ma ne ho trovato uno per voi😁
Quali programmi correlati si possono utilizzare se create dei contenuti che parlano del mercato immobiliare?
Se vi interessa l’argomento vi consiglio di dare un’occhiata al mio ultimo video qui
Sapete perché si trovano pochissimi programmi in questo settore?
👉Ma ne ho trovato uno per voi😁
Quali programmi correlati si possono utilizzare se create dei contenuti che parlano del mercato immobiliare?
Se vi interessa l’argomento vi consiglio di dare un’occhiata al mio ultimo video qui
Google apre al pubblico Bard ma per ora è solo per utenti UK e USA: dopo un periodo di testing da oggi chiunque negli Stati Uniti e nel Regno Unito potrà richiedere l'accesso DA QUI Il bot sarà raggiungibile tramite una pagina web dedicata, separata dalla normale interfaccia di ricerca di Google, offrirà tre risposte per ogni domanda, una scelta finalizzata a far capire agli utenti che il sistema genera risposte nel giro di qualche secondo e che a volte può commettere errori.
Sotto ogni risposta di Bard, Google consiglierà anche una query relativa a una ricerca web convenzionale. Per aiutare la società a perfezionare il suo chatbot, gli utenti potranno inoltre fornire un feedback alle risposte cliccando su un pollice in su o in giù e avranno la possibilità di inserire un commento più dettagliato.
Google riferisce che i primi utenti di Bard lo hanno trovato utile per generare idee o testi. Collins ammette che c'è anche chi è riuscito a far comportare il chatbot in modo non appropriato, senza però specificare quali restrizioni Google abbia cercato di imporre al sistema. #google #bard #news #ai
Sotto ogni risposta di Bard, Google consiglierà anche una query relativa a una ricerca web convenzionale. Per aiutare la società a perfezionare il suo chatbot, gli utenti potranno inoltre fornire un feedback alle risposte cliccando su un pollice in su o in giù e avranno la possibilità di inserire un commento più dettagliato.
Google riferisce che i primi utenti di Bard lo hanno trovato utile per generare idee o testi. Collins ammette che c'è anche chi è riuscito a far comportare il chatbot in modo non appropriato, senza però specificare quali restrizioni Google abbia cercato di imporre al sistema. #google #bard #news #ai
🎯 Ciao a tutti! Oggi voglio condividere con voi il potente principio della reciprocità, uno dei sette pilastri della persuasione di Robert B. Cialdini. La reciprocità si basa sull'idea che tendiamo a ricambiare i favori e le gentilezze che riceviamo dagli altri. 💡
🔁 Quando qualcuno ci fa un favore, ci sentiamo naturalmente obbligati a restituire il gesto. Questo principio è alla base di molte relazioni sociali e può essere utilizzato per costruire relazioni forti e promuovere la cooperazione. ⚖️
🎥 Ho creato uno Shorts su YouTube che approfondisce questo affascinante concetto in modo breve e coinvolgente. Vi invito a dare un'occhiata e scoprire come la reciprocità può influenzare la nostra vita quotidiana e le nostre decisioni. 🔍
🔗 Guardate lo Shorts qui: https://youtube.com/shorts/hYTp4KFcD-A
🙌 Non dimenticate di lasciare un like e di condividere il video con i vostri amici per aiutarli a scoprire il potere della reciprocità! 🔄
#Reciprocità #Cialdini #Persuasione #YouTubeShorts
🔁 Quando qualcuno ci fa un favore, ci sentiamo naturalmente obbligati a restituire il gesto. Questo principio è alla base di molte relazioni sociali e può essere utilizzato per costruire relazioni forti e promuovere la cooperazione. ⚖️
🎥 Ho creato uno Shorts su YouTube che approfondisce questo affascinante concetto in modo breve e coinvolgente. Vi invito a dare un'occhiata e scoprire come la reciprocità può influenzare la nostra vita quotidiana e le nostre decisioni. 🔍
🔗 Guardate lo Shorts qui: https://youtube.com/shorts/hYTp4KFcD-A
🙌 Non dimenticate di lasciare un like e di condividere il video con i vostri amici per aiutarli a scoprire il potere della reciprocità! 🔄
#Reciprocità #Cialdini #Persuasione #YouTubeShorts
YouTube
Reciprocità 🧠🎁💰 #neuroscience #marketing #curiosity
Buongiorno amici, avete mai mangiato la pasta alla vodka? 🍝🍸
Anonymous Poll
27%
Sì, ovvio! 😎
43%
No, mai 🤮
27%
È la prima volta che la sento🤔
2%
Altro (scrivilo nei commenti)
ChatGPT ha introdotto i plugin per esplorare il web in tempo reale.
A questa pagina https://openai.com/blog/chatgpt-plugins trovate le info ufficiali, il video che ne mostra le potenzialità e soprattutto il link per entrare nei beta tester 😉 #news #ai
A questa pagina https://openai.com/blog/chatgpt-plugins trovate le info ufficiali, il video che ne mostra le potenzialità e soprattutto il link per entrare nei beta tester 😉 #news #ai
Openai
ChatGPT plugins
We’ve implemented initial support for plugins in ChatGPT. Plugins are tools designed specifically for language models with safety as a core principle, and help ChatGPT access up-to-date information, run computations, or use third-party services.
Guadagnare con Google Workspace
C’è un programma referral che paga da 6 a 18€ con dei limiti annuali
Ma esiste anche un programma di affiliazione che paga 27$ per ogni utente che portate in workspace
Se lo sapevate già non vi servirà guardare questo video 😁
#affiliazione #google
C’è un programma referral che paga da 6 a 18€ con dei limiti annuali
Ma esiste anche un programma di affiliazione che paga 27$ per ogni utente che portate in workspace
Se lo sapevate già non vi servirà guardare questo video 😁
#affiliazione #google
YouTube
#guadagnare con #google 🤩💰#googleworkspace
[Riflessione] Ho trascorso del tempo a dire ai vari formatori digital di affiancare le affiliazioni brand ai loro percorsi formativi.
Per quale motivo?
Se funziona quello che dicono e si sentono di offrire il massimo per i loro studenti non devono augurare loro di applicare le strategie insegnate al salumiere sotto casa.
Cioè potrebbero anche farlo ma sappiamo bene che spesso il vero problema è trovare clienti, poi trovare i clienti giusti che comprendano quello che stanno dicendo.
Allora ho offerto questa soluzione: insegnate a lavorare con i brand in affiliazione, tranquilli se non lo sapete fare ve lo insegno io (o vi mostro io come si fa) oppure fatelo direttamente voi.
Classica risposta: "ok, poi vediamo!"
Beh non bisogna essere una cima in comunicazione aziendale per capire che non avverrà mai, però spero solo sia frutto di un limite, perché se così non fosse dovrei pensare (male), giungendo ad una conclusione ovvia: fa più comodo avere dei corsisti seriali che persone che lavorino. Perché così si sentiranno perennemente impreparati, aspettando il cliente che non arriverà, e avranno bisogno del prossimo corso.
Allora ho deciso, con il mio tempo e strumenti, di divulgare le affiliazioni brand. Così vi mostrerò: Brand, piano commissionale e dove trovare il programma di affiliazione, se su network o diretto.
Ne parlo in video da circa 60 secondi.
Dove? Mi trovate su YT, TT, IG (non è che ci siano tanti Giannicola Montesano in giro.)
Ma perché le affiliazioni brand?
Perché se siete in grado di lavorare online potete misurarvi con i risultati, raggiungendo obiettivi ben definiti. Parliamo di Nike, Google, GetResponse, Iubenda, Booking, Gucci, Gamestop, Fiverr, Zooplus, Tannico, ENI ecc.. non della vendita di ciarpame.
Ad esempio nel mio ultimo video ho parlato dell'affiliazione Google Workspace.
Sai fare video? Sai fare SEO? Sai creare una prelanding e integrare servizi per aziende e spingere traffico con paid traffic? Che aspetti?
Ah beh, se poi volete passare le giornate a cercare clienti che vi diano fiducia fate pure, nessuno ve lo vieta, ma il tempo passa! O vi date all'azione oppure aspettate il nuovo corso.
Vi auguro, a prescindere dalle affiliazioni, di passare all'azione.
I corsi dovrebbero essere solo degli acceleratori per darvi le competenze che vi servono. Non altro.
Buon lavoro,
Giannicola
PS. Questo post non è stato creato per parlare male della formazione in Italia, non mi interessa, ma è stato creato solo per parlarvi delle reali opportunità che le affiliazioni possono darvi, ne parlo sui canali indicati in modo pubblico, non dovete per forza seguirmi. Non è un invito a contattarmi nella speranza che vi dia dei "trucchetti per guadagnare online", se volete guadagnare online dovete LAVORARE ONLINE.
Per quale motivo?
Se funziona quello che dicono e si sentono di offrire il massimo per i loro studenti non devono augurare loro di applicare le strategie insegnate al salumiere sotto casa.
Cioè potrebbero anche farlo ma sappiamo bene che spesso il vero problema è trovare clienti, poi trovare i clienti giusti che comprendano quello che stanno dicendo.
Allora ho offerto questa soluzione: insegnate a lavorare con i brand in affiliazione, tranquilli se non lo sapete fare ve lo insegno io (o vi mostro io come si fa) oppure fatelo direttamente voi.
Classica risposta: "ok, poi vediamo!"
Beh non bisogna essere una cima in comunicazione aziendale per capire che non avverrà mai, però spero solo sia frutto di un limite, perché se così non fosse dovrei pensare (male), giungendo ad una conclusione ovvia: fa più comodo avere dei corsisti seriali che persone che lavorino. Perché così si sentiranno perennemente impreparati, aspettando il cliente che non arriverà, e avranno bisogno del prossimo corso.
Allora ho deciso, con il mio tempo e strumenti, di divulgare le affiliazioni brand. Così vi mostrerò: Brand, piano commissionale e dove trovare il programma di affiliazione, se su network o diretto.
Ne parlo in video da circa 60 secondi.
Dove? Mi trovate su YT, TT, IG (non è che ci siano tanti Giannicola Montesano in giro.)
Ma perché le affiliazioni brand?
Perché se siete in grado di lavorare online potete misurarvi con i risultati, raggiungendo obiettivi ben definiti. Parliamo di Nike, Google, GetResponse, Iubenda, Booking, Gucci, Gamestop, Fiverr, Zooplus, Tannico, ENI ecc.. non della vendita di ciarpame.
Ad esempio nel mio ultimo video ho parlato dell'affiliazione Google Workspace.
Sai fare video? Sai fare SEO? Sai creare una prelanding e integrare servizi per aziende e spingere traffico con paid traffic? Che aspetti?
Ah beh, se poi volete passare le giornate a cercare clienti che vi diano fiducia fate pure, nessuno ve lo vieta, ma il tempo passa! O vi date all'azione oppure aspettate il nuovo corso.
Vi auguro, a prescindere dalle affiliazioni, di passare all'azione.
I corsi dovrebbero essere solo degli acceleratori per darvi le competenze che vi servono. Non altro.
Buon lavoro,
Giannicola
PS. Questo post non è stato creato per parlare male della formazione in Italia, non mi interessa, ma è stato creato solo per parlarvi delle reali opportunità che le affiliazioni possono darvi, ne parlo sui canali indicati in modo pubblico, non dovete per forza seguirmi. Non è un invito a contattarmi nella speranza che vi dia dei "trucchetti per guadagnare online", se volete guadagnare online dovete LAVORARE ONLINE.
Tesla Referral Program
Torna il programma referral Tesla: ora si chiama Loot e permette di avere gratis accessori e ricarica.
Il 18 settembre 2021 Tesla aveva detto addio al programma referral, una pratica commerciale che nei primi anni aveva aiutato parecchio la diffusione delle sue auto elettriche. Un proprietario Tesla poteva, tramite un codice personale, invitare un altri possibili acquirenti, e in caso di vendita a buon fine avrebbe guadagnato dei crediti, con premi annessi.
C'è chi negli anni ha vinto automobili completamente gratuite, ma a un certo punto Tesla ha deciso che questo "sponsor" non gli serviva più. Sembra che ora però sia tornato, con un nome modificato, nuove regole e nuove possibilità.
Si chiama Loot Boox e permette di guadagnare 2.000 crediti per le 4 vetture in vendita, salvo casi speciali. In questi giorni, ad esempio, pare sia attivo un bonus da ben 10.000 crediti, se la persona invitata acquista entro il 31 marzo 2023. Non è difficile pensare che si tratti per risollevare le vendite trimestrali!
I punti accumulati serviranno per riscattare premi: la ricarica Supercharger gratuita, che costa 5.000 crediti per 5.000 km, oppure 1.500 crediti per 500 km. Ma anche vestiti e accessori lifestyle Tesla, come la T-shirt Plaid per 500 crediti, lo zaino per 3.600 crediti, o la bottiglia decanter per 3.000 crediti ma anche la wallbox per la ricarica domestica costa 5.500 crediti, il kit coprimozzo scala 1.500 crediti, o ancora per le barre da tetto servono 8.500 crediti
#referral #tesla
👉 Qui il link alla pagina ufficiale del referral Tesla
Buon ref,
Giannicolamontesano
Torna il programma referral Tesla: ora si chiama Loot e permette di avere gratis accessori e ricarica.
Il 18 settembre 2021 Tesla aveva detto addio al programma referral, una pratica commerciale che nei primi anni aveva aiutato parecchio la diffusione delle sue auto elettriche. Un proprietario Tesla poteva, tramite un codice personale, invitare un altri possibili acquirenti, e in caso di vendita a buon fine avrebbe guadagnato dei crediti, con premi annessi.
C'è chi negli anni ha vinto automobili completamente gratuite, ma a un certo punto Tesla ha deciso che questo "sponsor" non gli serviva più. Sembra che ora però sia tornato, con un nome modificato, nuove regole e nuove possibilità.
Si chiama Loot Boox e permette di guadagnare 2.000 crediti per le 4 vetture in vendita, salvo casi speciali. In questi giorni, ad esempio, pare sia attivo un bonus da ben 10.000 crediti, se la persona invitata acquista entro il 31 marzo 2023. Non è difficile pensare che si tratti per risollevare le vendite trimestrali!
I punti accumulati serviranno per riscattare premi: la ricarica Supercharger gratuita, che costa 5.000 crediti per 5.000 km, oppure 1.500 crediti per 500 km. Ma anche vestiti e accessori lifestyle Tesla, come la T-shirt Plaid per 500 crediti, lo zaino per 3.600 crediti, o la bottiglia decanter per 3.000 crediti ma anche la wallbox per la ricarica domestica costa 5.500 crediti, il kit coprimozzo scala 1.500 crediti, o ancora per le barre da tetto servono 8.500 crediti
#referral #tesla
👉 Qui il link alla pagina ufficiale del referral Tesla
Buon ref,
Giannicolamontesano
Tesla
Loot Box | Tesla Support Singapore
If you own a Tesla vehicle, you can earn credits by bringing others into the Tesla community. Redeem credits for Tesla Referral awards in the Referral Shop.